Cos'è papa gregorio xvii?

Papa Gregorio XVII

Papa Gregorio XVII è il nome assunto da diversi antipapi all'interno di movimenti sedevacantisti, che credono che la Sede di Pietro sia vacante dopo il Concilio Vaticano II. È importante notare che la Chiesa Cattolica non riconosce nessuno di questi individui come pontefici validi.

I principali "papa Gregorio XVII" sono:

  • Clemente Domínguez y Gómez: (1946-2005) autoproclamatosi Papa nel 1978 e fondatore della Chiesa Cattolica Palmariana. Si trova in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Chiesa%20Cattolica%20Palmariana.

    • La Chiesa Palmariana è considerata un culto eretico dalla Chiesa Cattolica.
    • Domínguez y Gómez affermò di essere stato unto come successore di Papa Paolo VI attraverso visioni e locuzioni.
  • Jean-Gaston Tremblay: (1928-2011) Fu il leader del movimento cattolico tradizionalista Petite Famille de Saint-Jean in Canada e fu eletto "papa Gregorio XVII" da un piccolo gruppo di seguaci. Le sue posizioni si trovano in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Petite%20Famille%20de%20Saint-Jean.

    • Questo gruppo è spesso considerato marginale e non ha un seguito significativo.

L'esistenza di questi "papa Gregorio XVII" è legata al sedevacantismo, una posizione che rigetta la validità dei papi successivi a Pio XII. Per comprendere questo concetto, visitare: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sedevacantismo.

La posizione ufficiale della Chiesa Cattolica riguardo a questi individui è che non sono papi validi e le loro azioni non hanno alcun valore canonico.